Benvenuti nel sito di La Costiera Limoni

Nel nostro Catalogo potrai trovare i nostri prodotti stagionali e le nostre offerte!

Categoria: Limoni

Esportazione limoni di Sorrento in tutta Italia: gusto genuino sulle tavole degli italiani

La Costiera è nel Consorzio del Limone di Sorrento IGP dall’Unione Europea, in conformità al regolamento CEE n. 2081/92. L’azienda si occupa da diversi anni ormai dell’esportazione dei limoni di Sorrento in tutta Italia. Il Limone di Sorrento, insignito nel 2000 del marchio IGP, è da sempre noto un pregiato prodotto “Originale Italiano”.
Ciò consente di arrivare sulle tavole degli italiani vedendo la propria bontà e il proprio profumo intatti, come se fosse stato raccolto poco prima. Sin dalle sue origini, la nostra ditta si è fatta portatrice e ambasciatrice delle eccellenze che hanno contribuito a rendere noto nel mondo l’intero territorio della penisola sorrentina. I nostri limoneti si spandono tra le colline di Piano di Sorrento e Sant’Agnello. È con questo limone che viene prodotto, utilizzando solo lo strato più esterno della buccia dei limoni, anche il conosciuto Liquore di Limoni di Sorrento, il Limoncello.

La coltivazione del Limone di Sorrento

L’indicazione geografica protetta di questo frutto è legata ai frutti della cultivar di limone “Massese”, conosciuta in letteratura anche come “Limone di Massa” e “Ovale di Sorrento”, prodotti esclusivamente nell’area della penisola sorrentina. Nel tempo il Limone di Sorrento è divenuto il simbolo di rinomate mete turistiche campane, come l’intera Penisola Sorrentina e l’isola di Capri.
Questo prodotto viene coltivato con una sistemazione denominata “a terrazze”, necessaria per consentire la sua produzione su un territorio fortemente scosceso. Questo sistema è formato da piccoli ripiani di terra sostenuti da muretti di pietre. Le terrazze insieme ai pergolati sorrentini caratterizzano indistintamente l’interno panorama della penisola. Le proprietà organolettiche del frutto sono esaltate dal clima favorevole che caratterizza la zona e dall’antichissima tecnica del “pergolato sorrentino”, che consisteva nella coltivazione delle piante sotto le “pagliarelle”, piccole stuoie di paglia che avevano lo scopo di proteggere la pianta e il frutto dal vento e dalle intemperie.
Altra caratteristica fondamentale è che questo limone viene raccolto esclusivamente a mano, per evitare che i limoni possano toccare il terreno e non si danneggino.
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.